Eredmény
| # | Név | Mérkőzés (nyert/vesztett) | Frame (nyert/vesztett) | Nyerés %-ban | Pont | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 |   Michele Bianchini | 
    3 (3/0) | 291 (153/138) | 
     53%  | 
  
  
  550 | |
| 2 |   Francesco Candela | 
    3 (2/1) | 291 (140/151) | 
     48%  | 
  
  
  480 | |
| 3 |   Massimiliano Corso | 
    2 (1/1) | 4 (2/2) | 
     50%  | 
  
  
  420 | |
| 3 |   Gianluca Boni | 
    2 (1/1) | 4 (2/2) | 
     50%  | 
  
  
  420 | |
| 5 |   Stefano Dellino | 
    2 (1/1) | 6 (3/3) | 
     50%  | 
  
  
  370 | |
| 5 |   Giuseppe Iacobucci | 
    1 (0/1) | 3 (1/2) | 
     33%  | 
  
  
  370 | |
| 5 |   Vittorio De Falco | 
    1 (0/1) | 3 (1/2) | 
     33%  | 
  
  
  370 | |
| 5 |   Patrizio Nuti | 
    2 (1/1) | 6 (3/3) | 
     50%  | 
  
  
  370 | |
| 9 |   Fabio D'Orazio | 
    1 (0/1) | 3 (1/2) | 
     33%  | 
  
  
  330 | |
| 9 |   Daniele Corrieri | 
    1 (0/1) | 3 (1/2) | 
     33%  | 
  
  
  330 | 
| Kezdési időpont | 2020. júl. 6. 1:00 amíg 2020. júl. 12. (Helyi idő) | 
|---|---|
| Nevezési határidő | 2020. júl. 4. 23:59 (Helyi idő) | 
| Szervező | Sharpshooter.it Remote Room | 
| Elérhetőség | Cimmino Gabriele (cimmino@sharpshooter.it) | 
| Ranglisták | RPT Tour RANKING NAZIONALI | 
| Formátum | Egyenes kiesés (10 Résztvevő) | 
| Nyert frame szám | 150 | 
| Handicap | Nincs handicap | 
| Részletek | |
| 
         REGOLE DI 9Ball rotation: 
          
        lo scopo del gioco è quello di raggiungere tot. punti (a seconda del format del torneo). POSIZIONAMENTO DEL ROMBO: uno al vertice, nove sullo spot, altre biglie in ordine casuale. BREAK: premesso che il break sarà alternato, per considerare un break corretto e per continuare a giocare, è necessario imbucare almeno una biglia non commettendo fallo (bianca in buca o fuori dal tavolo, steccata durante l’esecuzione del tiro che non consenta di spaccare regolarmente o una palla qualsiasi che salta fuori dal tavolo). L’illegal break non è considerato un tiro irregolare e in questa eventualità (sempre se si è imbucata minimo una biglia) il giocatore potrà continuare a giocare. ATTRIBUZIONE PUNTI NEL CASO DI NON CHIUSURA DELLA PARTITA: le biglie dalla 1 alla 8 valgono un punto e la 9 due punti. Al termine del turno di gioco vengono conteggiate le biglie imbucate ed è attribuito il punteggio. Eventuali biglie imbucate commettendo un qualsiasi fallo non saranno conteggiate per l’attribuzione del punteggio. IMPORTANTE: le biglie imbucate col break sono da considerare imbucate regolarmente e pertanto al termine del turno vanno conteggiate. ATTRIBUZIONE DI PUNTI IN CASO DI CHIUSURA DELLA PARTITA: premesso che, come da regolamento palla 9 si vince la partita imbucando la biglia 9, l’ atleta, dopo aver spaccato in modo regolare, ha due possibilità: - prendere biglia libera e cercare la ripulitura del tavolo o una combo regolare sulla 9 (in questo caso riceverà 10 punti); - accettare la posizione della battente non prendendo biglia in mano e cercare la ripulitura del tavolo o una combo regolare sulla 9 (in questo caso riceverà 15 punti). ATTENZIONE: a differenza dei ghost classici in questa variante del ghost di palla 9 è possibile imbucare la 9 di combo anche al primo tiro o con biglia libera (10 punti) o dalla posizione in cui la bianca si è fermata (15 punti). GOLDEN BREAK: considerato che se il rombo è fatto bene senza alcuno spazio tra le biglie è altamente improbabile imbucare la 9, nel caso in cui’ atleta imbuchi la 9 con la spaccata avrà due opzioni: - riposizionare la 9 sullo spot e continuare a giocare; - spaccare di nuovo. Viene data la possibilità di scelta di spaccare nuovamente in quanto il riposizionamento della 9 sullo spot potrebbe costituire anche uno svantaggio a seconda di come sono distribuite le biglie sul tavolo. VITTORIA DEL MATCH: il primo dei due atleti che raggiungerà il punteggio stabilito (60-75-100-120)vincerà il match. CASI DI PARITÀ: entrambi gli atleti è molto importante che abbiano lo stesso numero di break. In caso di parità 60-60 o altre situazioni di parità con lo stesso numero di break effettuati, i due atleti continueranno con un altro o più break a testa sin quando uno dei due avrà più punti dell’altro. L’importante è che il numero dei break anche in questa eventualità sia il medesimo.  | 
    |
Beosztás
BETA
  Try the new playing schedule (beta). Try now!
  
  
  Várakozik
      
      Befejeződött
    





Megjegyzés